Da quando la domanda di miele francese è esplosa, guardiamo più che mai alle proprietà e alle virtù del miele di lavanda .
Esplora con noi i colori, i sapori, i profumi e le caratteristiche nutrizionali uniche di questo miele della nostra bella Provenza.
Quali sono i benefici del miele di lavanda ?
Il miele di lavanda è un prodotto raro e delicato prodotto dalle api sui fiori profumati della Provenza. Il suo colore unico e il suo sapore floreale così riconoscibile fanno del miele di lavanda un prodotto molto ricercato. Conosciuto per le sue molteplici proprietà e virtù, questo miele è molto apprezzato anche per le sue qualità gustative.
È quindi un miele che tutti dovrebbero avere nella propria dispensa!
Oltre al suo colore attraente e al sapore delizioso, il miele di lavanda ha un gran numero di proprietà e virtù.
- Proprietà antisettiche : il miele di lavanda ha proprietà antisettiche che possono aiutare a prevenire o curare le infezioni. Può essere applicato su tagli o ustioni per accelerare la guarigione e ridurre il rischio di infezione.
- Proprietà antinfiammatorie : il miele di lavanda ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare ad alleviare mal di testa, dolori articolari e irritazioni della pelle.
- Proprietà calmanti : il miele di lavanda è noto per le sue proprietà calmanti e lenitive. Può essere usato per aiutare a rilassarsi e dormire meglio.
- Indice glicemico interessante : il miele di lavanda ha un indice glicemico medio di 55, questo indice è inferiore a quello dello zucchero, che è 68.

Quali sono le caratteristiche nutrizionali del miele di lavanda?
Il miele di lavanda è un dolcificante naturale prodotto dalle api dal nettare dei fiori di lavanda. Ha un sapore dolce e aromatico ed è spesso usato come ingrediente di cucina o come dolcificante naturale.
Ecco alcune caratteristiche nutrizionali del miele di lavanda:
- Contenuto di zucchero: il miele di lavanda ha un indice glicemico medio di 55 contro 68 dello zucchero bianco
- Apporto calorico : il miele di lavanda fornisce circa 64 calorie per cucchiaio (20 grammi) . Tuttavia, questo dipende dalla qualità e dalla varietà del miele.
- Nutrienti: il miele di lavanda contiene sostanze nutritive come vitamine (in particolare il complesso B), minerali (calcio, ferro, magnesio, fosforo, potassio, sodio, zinco), amminoacidi e antiossidanti.
È importante notare che il miele di lavanda, come tutti i mieli, dovrebbe essere consumato con moderazione a causa del suo contenuto di zucchero. Si consiglia inoltre di variare le fonti di nutrienti nella dieta.
Il miele di lavanda fa bene alla gola?
Sì, il miele di lavanda può aiutare ad alleviare il mal di gola e calmare le irritazioni della gola con le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Ecco 3 modi per consumare il miele di lavanda per alleviare il mal di gola:
-
Aggiungere un cucchiaio di miele di lavanda in un infuso di timo o con mezzo limone e mescolare bene. L'acqua non deve essere bollente per non perdere le virtù del miele. Questa infusione ti aiuterà ad alleviare il mal di gola e calmare le irritazioni alla gola.
- Consumare 1 cucchiaino di miele puro 3 volte al giorno. L'azione lubrificante del miele allevierà immediatamente la tua gola.
- Fai un gargarismo mescolando 200 ml di acqua tiepida con un cucchiaio di miele di lavanda.
Miele di lavanda e benefici per la pelle
Come spieghiamo in questo articolo sui benefici del miele di lavanda per la pelle , ecco perché è un ottimo miele da utilizzare sulla pelle e soprattutto sul viso:
- È ricco di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali benefici per la salute della pelle.
- Fornisce inoltre un'idratazione intensa e profonda, consentendo alla pelle di rigenerarsi più velocemente.
- Contiene potenti antiossidanti che aiutano a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi sulla pelle.
- Ha proprietà antibatteriche e antisettiche per combattere le infezioni della pelle e l'acne.
- Ha proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti per calmare i rossori e ridurre il disagio causato dall'infiammazione.
- È usato per accelerare il processo di guarigione di ferite e ferite.
Troverai nei nostri articoli ricette per maschere e scrub per massimizzare tutte le virtù del miele di lavanda per la tua pelle.
Qual è l'importanza dei diversi tipi di lavanda nella produzione di questo miele?
Esistono diverse specie di lavanda che possono essere utilizzate nella produzione del miele.
La più diffusa è la lavanda, che produce il maggior volume e resa per ettaro piantato. La lavanda aspic, invece, produce un miele più scuro e ricco di sapore, mentre la lavanda angustifolia produce un miele delicato e aromatico. Il miele selvatico, prodotto allo stato selvatico, è prodotto dalle api che si nutrono di vari fiori e arbusti.
Il miele di lavanda (che purtroppo sta gradualmente sostituendo il miele di lavanda) è molto meno raffinato, perché deriva da una pianta ibrida risultante dall'incrocio tra lavanda officinale e lavanda aspica.
Il miele di lavanda offre una varietà di benefici per la salute, tra cui proprietà antisettiche, antinfiammatorie e antiossidanti. Altri vantaggi del miele di lavanda includono il suo colore unico, il sapore delicato e la fragranza naturale. Il miele di lavanda è un prodotto che può quindi non solo migliorare la tua salute, ma anche soddisfare le tue papille gustative